PROSPETTIVE ITALIANE

21 Ottobre / 6 Novembre 2025

Prospettive italiane” è il titolo dell’iniziativa espositiva ed editoriale ospitata dal 21 ottobre al 6 novembre 2025 negli spazi della prestigiosa Barocksaal (sala in stile barocco) del Deutsches Theater di Monaco di Baviera. Il complesso teatrale, attivo dal 1896, si trova a pochi passi dalla stazione centrale e dalla Stachus. Il sipario del teatro si alza quasi ogni giorno per le migliori produzioni internazionali di musical, spettacoli, danza, concerti e cabaret. La mostra collettiva, organizzata su iniziativa di Artestruttura, in collaborazione con la Fondazione de Claricini Dornpacher, presenta una cinquantina di artisti ed è curata da Leo Strozzieri, autore del testo critico introduttivo del catalogo Prospettive italiane“, edito Giorgio Mondadori. Il volume presenta gli artisti attraverso le informazioni biografiche e le immagini delle opere. In copertina “Grandine”, un’opera dell’artista Carlo Gasperoni. Negli spazi della mostra e nel volume prevalgono le opere bidimensionali, con dipinti a olio, acrilico, tecniche miste e arte digitale, ma si registra anche la presenza di alcune sculture.

“Ma veniamo alla presente mostra che offre un variegato panorama dell’attuale ricerca artistica in Italia. Sono esposte opere eseguite con tecniche diverse (olio, acrilico, tecniche miste, arte digitale, collage ed anche sculture) con riferimenti alle varie linee di evoluzione estetica che, a partire dal ’900 sappiamo essere incentrata sul binomio iconismo-astrazione. Che l’arte iconica o figurativa che dir si voglia sia di facile lettura è ovvio, mentre l’arte astratta nelle diverse sue sfaccettature che vanno da quella geometrica all’informale, per non parlare poi dell’arte concettuale, dell’arte povera, della Land Art, dell’Happening e così via, necessita di ulteriori parametri di abbordaggio.”

Artisti / Gisella Abbate (G.A.), Piera Bachiocco, Donatella Bartoli, Stefania Basso, Stefano Bassutti, Roberto Santiago Becerra (Rosbek), Paola Bega, Marco Bettocchi, Pietro Bisio, Bluer (Lorenzo Viscidi), Alda Bòscaro, Paola Bradamante, Giancarlo Caneva, Giovanna Carbone, Aldo Caselli, Maristella Chiarello (Mariki), Giorgio Chiarvesio, Antonio Corbo, Walter De Mico, Maria De Pasquale, Massimo Di Febo, Maria Greca Fauci, Debora Ferruzzi Caruso, Ferruccio Franz, Carla Galli Morandi, Carlo Gasperoni, Marco Grechi (Mark), Tonia Longo, Grazia Lops, Roberto Lucato, Elisa Macaluso, Ugo Mainetti, Vittorio Marchi, Enrico Marras, Paola Martina (MaPaM), Luigia Mesolella, Giampaolo Muliari, Matteo Munarin, Gabriele Pandiani (Bug), Elio Pastore, Giorgio Pastres, Antonio Rauno Piccini, Elisabetta Pienti, Gina Pignatelli, Giuseppina Pioli, Alida Puppo, Claudia Raza, Rosaspina, Elvira Salonia, Cesare Serafino, Maria Velia Simone, Alice Stradiotto, Leo Strozzieri, Fausto Tonello (Thon), Giovanni Toniatti Giacometti, Franco Trevisan, Luciana Zabarella, Marina Zambon

Facebook
WhatsApp
Email
LinkedIn