SULLE TRACCE DI MOZART
24 Gennaio / 27 Febbraio 2025
“Sulle Tracce di Mozart” è il titolo dell’iniziativa espositiva ed editoriale ospitata dal 24 gennaio al 27 febbraio 2025 presso gli spazi espositivi della prestigiosa Società Dante Alighieri di Salisburgo, un’istituzione culturale italiana che ha lo scopo di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo. Fa parte degli Istituti di cultura nazionali dell’Unione europea (EUNIC). La mostra collettiva, organizzata su iniziativa di Artestruttura, in collaborazione con la Società Dante Alighieri e la Fondazione de Claricini Dornpacher, presenta una cinquantina di artisti ed è curata da Leo Strozzieri, autore del testo critico introduttivo del catalogo “Sulle Tracce di Mozart“, edito Giorgio Mondadori. Il volume presenta gli artisti attraverso le informazioni biografiche e le immagini delle opere. In copertina “Strumentalizzazione”, un’opera di Alda Bòscaro. Negli spazi della mostra e nel volume prevalgono le opere bidimensionali, con dipinti a olio, acrilico, tecniche miste e arte digitale, ma si registra la presenza di alcune sculture realizzate con materiali di riciclo.
“Per celebrare i 90 anni della gloriosa Dante Alighieri di Salisburgo, viene proposta dall’editrice friulana Artestruttura di Giancarlo e Morgan Caneva, insigni personaggi di raffinata sensibilità umanistica, una mostra che documenta almeno in parte l’attuale ricerca artistica italiana nel duplice versante, ovvero quello figurativo o iconico che dir si voglia e quello aniconico nelle sue più svariate declinazioni che vanno dall’astrattismo lirico a quello geometrico, dall’informale all’arte cosiddetta povera nonché a tutto quel segmento di ricerca che Joseph Kosuth chiamava Arte Concettuale, per la quale prioritario non è più il valore estetico. Una mostra dunque nel segno del sommo poeta che sappiamo avere speso la propria esistenza alla ricerca di quel volgare illustre paragonato ad una pantera profumata (panthera redolens) in grado di effondere fragranza in ogni città, ma che non dimora in alcuna.”
Leo Strozzieri
Artisti / Gisella Abbate (G.A.), Piera Bachiocco, Michela Bartaletti, Stefania Basso, Paola Bega, Giuliana Bellini, Enrica Belloni, Monica Bietti, Alda Bòscaro, Paola Bradamante, Giancarlo Caneva, Giovanna Carbone, Aldo Caselli, Maristella Chiarello (Mariki), Giorgio Chiarvesio, Adam Cinquanta, Antonio Corbo, Emanuele Costantini, Massimo Di Febo, Debora Ferruzzi Caruso, Ferruccio Franz, Carla Galli Morandi, Carlo Gasperoni, Andrea Marco Ghia, Nada Graffigna (NadaArt), Tonia Longo, Ugo Mainetti, Paolo Marazzi, Vittorio Marchi, Enrico Marras, Patrizia Matera, Pina Meneghin Buzzacchera, Giampaolo Muliari, Matteo Munarin, Marco Nencini, Gianni Pascoli, Antonio Rauno Piccini, Elisabetta Pienti, Giuseppina Pioli, Alida Puppo, Claudia Raza, Guillermina Rivera (Guikni), Alessio Serpetti, Maria Velia Simone, Rosa Spina, Leo Strozzieri, Fausto Tonello (Thon), Giovanni Toniatti Giacometti, Luciana Zabarella, Antonio Zucchiatti